Anche questa tavola ha richiesto un'accurato studio dell'argomento.I cerchi sulla destra rappresentano il canocchiale, la più grande invenzione di Galileo, e in essi potete vedere le sue principali scoperte, realizzate proprio grazie a questo strumento.Il piedistallo su cui poggia tutta la figura è lo stesso che sosteneva il canocchiale realizzato dallo scienziato, e sostiene simbolicamente l'universo organizzato nel modo che noi oggi conosciamo, grazie agli studi di Galileo.La rotazione data all'immagine è esattamente questo, la forza di nuove idee che sbaragliano il passato e aprono la strada al futuro.Una curiosità: le stelle le ho volute disegnare nel modo in cui Galileo stesso le aveva rappresentate nei suoi appunti.E' un'illustrazione un po' vecchio stile, ma trovo che l'argomento si adatti, e poi la china al tratto conferisce un non so che di arcano e misterioso.
Born in 1987 in Milan, I graduated at European Institute of Design in 2009, I specialized in traditional and digital 2D animation, character design and storyboard.
I am also an illustrator for children's and school books.
I'm looking forward for any collaboration!
You can contact me at:
fra_serafini@tiscali.it ;
monkeyfra.serafini@gmail.com